
29 Settembre 2025
Fiere ed eventi
L’aria è diventata più frizzante e i colori sono improvvisamente più caldi: l’autunno è arrivato in Piemonte, trasformando la regione nel palcoscenico perfetto per celebrare tradizioni e sapori.
Le giornate si saranno anche accorciate, ma il calendario degli eventi si fa sempre più ricco: scopriamolo insieme!
Per immergersi subito nel clima autunnale, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre apre le danze la regina dell’orto: la zucca.
Alla Fiera Regionale della Zucca di Piozzo se ne trovano oltre 600 varietà per deliziare ogni palato, insieme a spettacoli, mostre e tanta musica.
Poco dopo, l’11 ottobre, a iniziare è una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del Made in Italy, ovvero la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, quest’anno alla sua 95a edizione.
Un evento che offre un ricco programma di incontri dedicati a questo prodotto d’eccellenza, attraverso percorsi sensoriali unici. Grazie agli appuntamenti folcloristici della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, l’intera città viene avvolta in un’atmosfera di festa e tradizione che coinvolge ogni visitatore.
Da non perdere è anche la Fiera Nazionale del Marrone, che giunge quest’anno alla sua 26a edizione e si riconferma uno degli appuntamenti di maggior richiamo per la città di Cuneo.
Dal 17 al 19 ottobre l’evento promuoverà il cosiddetto “Gioiello d’Autunno” ma, oltre al percorso espositivo e ai momenti esclusivamente enogastronomici, la fiera offre ampio spazio a proposte culturali, convegni, laboratori didattici, spettacoli e concerti.
Sempre dal 17 al 19 ottobre, una volta terminate per molte aziende le fatiche della vendemmia, anche il borgo di Calosso si anima con la Fiera del Rapulè, nome proveniente dell’antica e tradizionale pratica della spremitura dei grappoli tardivi, detti nel dialetto locale Rapulin ‘d San Martin.
II percorso enogastronomico consente a tutti di deliziare il palato con un vasto assortimento di piatti tipici della cucina locale, tutti accompagnati dai gustosi vini DOC e DOCG di venticinque produttori della zona.
Il centro storico di Cavour, piccola località in provincia di Torino, ospiterà la nuova edizione di Tuttomele, storica manifestazione dedicata al frutto protagonista delle tavole autunnali. Dall’8 al 16 novembre, oltre 200 espositori animeranno vie e padiglioni con prodotti tipici, artigianato, degustazioni, show cooking e menù a tema nei ristoranti locali.
Non mancheranno anche qui eventi culturali, laboratori e spettacoli, con la celebre “AppleRun” tra gli appuntamenti sportivi più attesi. Una festa che unisce gusto, tradizione e territorio, nel cuore del Pinerolese.
Ma ci sono ancora tante altre manifestazioni in tutto il Piemonte da scoprire durante l’autunno 2025! Seguici su Instagram e Facebook per restare aggiornato e se hai un nuovo evento da segnalarci compila il form sul sito oppure scrivici a: info@areepubbliche.it.