Piozzo
Fiera Regionale della Zucca di Piozzo
03 Ott - 05 Ott 2025 Manif.Fieristica

La Fiera della Zucca di Piozzo nasce nel 1994, un tributo alla tradizione dei piozzesi, soprannominati «Lapacuse», che usavano il pregiato ortaggio, lasciato essiccare, come contenitore per il vino da portare nelle vigne durante le lunghe giornate di lavoro.
Nel corso degli anni, lo studio della zucca a Piozzo si è intensificato, portando nel piccolo comune alle porte delle Langhe cuneesi oltre 600 varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente nel territorio piozzese.
Il culmine di questa ricerca è stato il brevetto della «Zucca Piozzo»®, un prelibato prodotto culinario made in Piozzo, utilizzabile principalmente per la preparazione del risotto.
Ogni anno, il primo weekend di ottobre, Piozzo si tinge di mille colori con un’esposizione di zucche senza eguali su carri antichi e una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere. Non mancano le degustazioni di prodotti tipici alla zucca, sia dolci che salati, il mercato della zucca e gli stand con prodotti artigianali e della terra provenienti dai diversi territori.
Torna anche quest'anno lo street food con truck e stand che proporranno anche piatti tradizionali regionali a tema zucca da venerdì sera a domenica sera nella splendida cornice dell’Albarosa.
Un altro classico appuntamento sarà quello con l’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche.
Presenza immancabile visto il grande successo delle edizioni precedenti, il laboratorio del gusto con degustazione di zucche nel pomeriggio di sabato e domenica.
Come per le passate edizioni, ci sarà poi il concorso di fotografia, “Metti la foto in zucca”!